Vogliamo raccontarti le loro storie grazie al lavoro di altre donne: le nostre infermiere, ostetriche e levatrici tradizionali che si prendono cura di loro ogni giorno.
Rumie e Dorothy, due infermiere MSF, ci hanno raccontato delle gravi condizioni di Morizan quando è arrivata nel nostro ospedale. Grazie alle cure necessarie, Morizan ha partorito due maschietti prematuri di 1,5kg l’uno. Nonostante le complicazioni del parto, oggi i piccoli stanno bene e sono coccolati dal nostro staff!
Katum invece ha scoperto di essere diabetica mentre era in attesa di Fatima, la sua bambina. Grazie alla nostra ostetrica Laura, Katum ha partorito in totale sicurezza per la sua salute e quella della piccola e oggi continuano entrambe a essere in cura presso il nostro ambulatorio.
Dall’agosto 2017 più di 700 mila persone della minoranza Rohingya sono fuggite in Bangladesh a causa di una spirale di violenze. Oggi vivono in campi improvvisati in cui donne e ragazze sono particolarmente vulnerabili: non è più un’emergenza, ma una crisi prolungata nel tempo.
Noi vogliamo continuare a offrire tutto l’aiuto medico necessario e per farlo abbiamo bisogno di te. Stai anche tu dalla parte delle donne Rohingya.