“La Striscia di Gaza è una montagna di macerie. Le persone non hanno più una casa, continueranno a vivere in tende in condizioni disumane. Non hanno accesso ad acqua pulita, cibo. È catastrofico. Negli ospedali riceviamo centinaia di pazienti e non abbiamo la capacità per curarli tutti.“ – Nadia Eid, coordinatrice medica MSF a Gaza
A Gaza la vita resta sospesa. Il sistema sanitario è al collasso e serve aumentare i posti letto negli ospedali aperti. La popolazione ha perso tutto, compresi i propri risparmi, non ha accesso all’acqua e il costo del cibo è ancora troppo costoso.
Continuiamo a fornire assistenza medica nella zona centrale e a sud della Striscia di Gaza. Molte persone si sono spostate a Nord e stiamo valutando come poterle aiutarle. Dall’inizio degli attacchi abbiamo effettuato +1.200.000 visite mediche e +29.000 interventi chirurgici. Ogni giorno riusciamo a distribuire 1.900.000 litri di acqua potabile.
Questi numeri enormi non bastano a descrivere l’orrore, la disperazione, i bisogni di bambini e adulti a cui cerchiamo di rispondere con tutte le risorse a nostra disposizione.
Possiamo continuare a salvare vite a Gaza e in altre crisi solo grazie al sostegno di persone indipendenti come te. Aiutaci a farlo, dona ora.
DONA ORA ►
Segui le istruzioni in questa pagina o chiama gratis l’800 91 31 46
GRAZIECon la tua donazione stai sostenendo il Fondo per le Emergenze di Medici Senza Frontiere per rispondere ai bisogni medici e umanitari a Gaza e ovunque serva.