Abbiamo iniziato le nostre attività nel 1999 quando ci siamo resi conto che le stesse persone curate ed assistite a migliaia di chilometri di distanza si trovavano spesso in condizioni di precarietà e bisogno proprio in Italia.
Le attività svolte durante questi anni sono state rivolte prevalentemente nel fornire assistenza medica e psicologica alle persone immigrate presenti sul territorio, anche senza regolare permesso di soggiorno.
In questo momento abbiamo attivi diversi progetti:
- a Roma, gestiamo un centro di riabilitazione per le persone vittime di tortura (SoT) e siamo presenti con un team mobile che offre assistenza medica e psicologica a persone che vivono in insediamenti informali;
- a Catania, abbiamo aperto una struttura socio-assistenziale per migranti in dimissione ospedaliera;
- nella provincia di Trapani, prestiamo supporto psico-sociale agli ospiti dei CAS e offriamo un servizio di psicoterapia transculturale in collaborazione con le strutture dell’ASP;
- in Italia, prestiamo soccorso alle persone coinvolte in sbarchi traumatici con un team di pronto intervento PFA (Psychological First Aid).
Cerchiamo figure professionali specifiche anche per i progetti in Italia rivolti a migranti, rifugiati e richiedenti asilo che si trovano nel nostro Paese in condizioni di estrema precarietà e bisogno. Scopri quali sono le posizioni aperte.