Sudan, Nord Darfur: attacco aereo mette fuori uso ospedale pediatrico

Sudan, Nord Darfur: attacco aereo mette fuori uso ospedale pediatrico

A El Fasher, un attacco aereo condotto dalle Forze Armate Sudanesi ha colpito un’area a 50 metri dall’ospedale pediatrico Babiker Nahar supportato dal nostro team.

Nord Darfur: un altro ospedale messo fuori uso

L’attacco, avvenuto la sera di sabato 11 maggio, ha causato il crollo del tetto dell’unità di terapia intensiva, provocando la morte di 2 bambini in cura e di almeno un loro accompagnatore.

L’ospedale colpito era uno dei pochi specializzati in cure pediatriche ad essere riuscito a rimanere operativo dall’inizio della guerra. Riceveva pazienti da tutta la regione del Darfur, poiché molte altre strutture sono state costrette a chiudere.

Dei 115 bambini in cura, ora non c’è più nessuno. Era uno dei pochissimi ospedali pediatrici rimasti in tutta la regione del Darfur. Ricevevamo richieste da tutta la regione a causa della mancanza di altre strutture”. Michel-Olivier Lacharité responsabile per le urgenze di MSF

Ora abbiamo un altro ospedale in meno, proprio mentre stavamo cercando di aumentare la nostra risposta alla catastrofica crisi di malnutrizione.

I bambini ricoverati ricevevano cure per patologie come

  • malaria,
  • polmonite,
  • diarrea,
  • malnutrizione.

I due bambini uccisi erano in condizioni critiche nel nostro reparto di terapia intensiva, ma potevamo salvarli. Ricordiamo alle parti in conflitto che gli ospedali e le strutture sanitarie non devono essere presi di mira, né diventare danni collaterali in un conflitto. Li esortiamo inoltre a garantire la protezione dei civili, cosa che non hanno assolutamente fatto in questo fine settimana”. Michel-Olivier Lacharité
responsabile per le urgenze di MSF

L’attacco arriva dopo i pesanti combattimenti tra le Forze di Supporto Rapido e le Forze Armate Sudanesi avvenuti venerdì 10 maggio, quando 160 feriti – tra cui 31 donne e 19 bambini – erano arrivati all’Ospedale Sud di El Fasher. Venticinque di questi feriti erano in condizioni disperate all’arrivo e sono poi deceduti.

I combattimenti di venerdì hanno avuto luogo vicino a Babiker Nahar e hanno costretto quasi tutti i pazienti a fuggire in cerca di sicurezza, molti dei quali poi arrivati all’Ospedale Sud. Dei 115 bambini in cura a Babiker Nahar, 10 erano ancora presenti sabato nell’ospedale pediatrico quando è caduta la bomba, compresi i due bambini uccisi.

Lanciamo un appello urgente a tutte le parti in conflitto affinché proteggano i civili e assicurino la protezione delle strutture sanitarie, come prevede il diritto internazionale umanitario e la Dichiarazione di Gedda, firmata esattamente un anno fa.

Condividi con un amico