Aziende Partner

Le imprese che ci sostengono

Ogni giorno il mondo aziendale lavora con noi per fornire cure mediche a chi ne ha bisogno, in oltre 70 paesi. Le Aziende Partner ci supportano attraverso erogazioni liberali e donazioni di beni/servizi, realizzando attività di ingaggio dei propri dipendenti e consumatori e promuovendo le nostre campagne di raccolta fondi sui loro canali.

In MSF crediamo sia importante costruire una vera alleanza con il partner per ottenere il massimo impatto positivo, per i nostri pazienti e per l’azienda stessa. Per questo le collaborazioni sono ideate e sviluppate insieme al partner aziendale, coinvolgendo tutti gli stakeholder dell’azienda.

Sono tante le aziende che collaborano con MSF nell’ambito di partnership pluriennali, così come sono molte le imprese che arrivano al nostro fianco in occasione di drammatiche emergenze. In questa pagina sono presenti alcune delle nostre aziende partner: anche la tua società può entrare nella squadra di MSF

Se desideri approfondire il mondo di MSF, seguire i nostri progetti e vedere in che modo usiamo le donazioni raccolte, visita la pagine dedicata al Rapporto Annuale delle Attività 2022.

  • D. IT

    Dopo il supporto dato a MSF in occasione della crisi in Ucraina, anche nel 2023 il Gruppo D. IT, con le insegne Sigma e Sisa, ha scelto di sostenere la nostra organizzazione nella risposta sanitaria in contesti di emergenza. L’incasso dei prodotti a marchio sostiene il Fondo Emergenze di MSF e l’azienda sviluppa attività di sensibilizzazione all’interno dei punti vendita e sui propri canali di comunicazione, testimoniando così la propria vicinanza e supporto alla mission di MSF.

  • Coop

    Da anni Coop è al fianco di MSF in numerose emergenze umanitarie: nel 2023, in occasione del sisma in Siria e Turchia, l’azienda ha stanziato una donazione per far fronte alle prime necessità delle popolazioni colpite, invitando i propri clienti a fare altrettanto. Nel 2022 l’azienda ci ha supportati nell’ambito dell’emergenza medico-umanitaria in Ucraina, con uno stanziamento di 500.000 euro dalle cooperative COOP a cui si sono aggiunte le donazioni di soci e consumatori. Un’esperienza nata nel 2021 con #Coopforafrica con la campagna di raccolta fondi dedicata al tema dei vaccini.

  • American Express

    Tra le aziende partner più affezionate c’è American Express Italia, al nostro fianco dal 2014. Da quasi 10 anni l’azienda da la possibilità ai titolari di carta iscritti al Club Membership Rewards® di utilizzare i punti per donazioni a sostegno dei nostri progetti nel mondo. Una collaborazione strategica che sta per festeggiare il suo primo decennale.

  • Gruppo Hera

    Dal 2023 MSF partecipa alla V edizione di HeraSolidale, il progetto di solidarietà creato da Gruppo Hera nel 2014. La collaborazione si concluderà a marzo 2026 e prevede il supporto alle attività di MSF dedicate alla salute femminile non solo attraverso i contributi del Gruppo stesso ma anche grazie sia alle donazioni volontarie dei lavoratori, mediante trattenute in busta paga o tramite il sistema di welfare aziendale, sia grazie a quelle dei clienti al momento della sottoscrizione di nuovi contratti.

  • For Funding - Intesa Sanpaolo

    Intesa Sanpaolo mette a disposizione di Medici Senza Frontiere la piattaforma di crowdfunding "For Funding” per supportare le attività di MSF in Siria, dopo l’emergenza terremoto. Fino alla fine dell'anno dipendenti e clienti potranno sostenere il progetto “Siria, dopo il terremoto” e supportare MSF che ha rafforzato il proprio impegno per garantire assistenza e cure alla popolazione locale.

  • Banca Etica

    Banca Etica sostiene la nostra mission da oltre 10 anni grazie al “Conto In Rete per Medici Senza Frontiere”: Banca Etica ha reso disponibile ai clienti un conto corrente online per chi sceglie la finanza etica e vuole assicurare un cambiamento, sostenendo interventi medico-umanitari nelle zone del pianeta colpite da emergenze. Il progetto simbolo della collaborazione è l’ospedale di MSF a Mocha, in Yemen, unico centro chirurgico di emergenza nel raggio di 200 km per una popolazione di mezzo milione di abitanti vulnerabili e vittime del conflitto. Scegliere il “Conto In Rete per Medici Senza Frontiere” significa assicurare sostegno alla nostra azione medico-umanitaria.

  • Fedrigoni Group

    Fedrigoni Group, gruppo italiano tra i primi al mondo nella produzione di carte speciali e di etichette e materiali autoadesivi, nel 2023 ha scelto di sostenere Medici Senza Frontiere nell’emergenza Terremoto in Siria e Turchia. Fedrigoni è stata al nostro fianco per la prima volta nel 2022 per l’emergenza in Ucraina e oggi ha scelto di rispondere prontamente alla nostra richiesta di supporto per la gestione di questa nuova drammatica situazione.

  • Beople

    Beople è una società benefit che da tempo collabora con MSF su progetti d’innovazione. Nel 2023 sono numerosi i progetti di design thinking e open innovation che Beople ha sviluppato insieme a MSF, in modo da rendere il nostro operato sempre più efficace ed efficiente. Non solo: l’azienda ha attivato modalità di supporto straordinarie a favore di emergenze umanitarie come il terremoto in Siria e Turchia, devolvendo totalmente o in parte i proventi di contenuti e servizi, e utilizzando i propri canali di comunicazione per amplificare il messaggio e il fundraising di Medici Senza Frontiere.

  • Rhea Vendors Group

    Rhea Vendors, leader a livello internazionale nel settore della distribuzione automatica, è al nostro fianco dal 2020. L’azienda sostiene da anni le attività di Medici Senza Frontiere con donazioni nel periodo natalizio e sviluppa attività di coinvolgimento e sensibilizzazione dei propri dipendenti grazie alla partecipazione di personale MSF ai propri eventi aziendali.

  • Prink

    Per tutto il 2023 l’azienda Prink, catena di negozi specializzata nella vendita di accessori per la stampa, sarà al nostro fianco grazie al proprio catalogo premi. L’operazione sarà attiva in circa 100 punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale e i clienti Prink potranno scegliere di sostenere Medici Senza Frontiere nell’ambito dell’operazione di loyalty.

  • Zucchetti

    Zucchetti e MSF nel 2020 hanno unito subito le loro forze nella gestione della pandemia, elaborando un progetto di telemedicina a supporto del presidio ospedaliero di Lodi, prima struttura europea a fronteggiare l’emergenza Covid-19. Inoltre, per ribadire l’importanza della salute e dell’accesso a cure mediche, l’azienda ha coinvolto i propri dipendenti in tutto il mondo in una challenge natalizia dedicata alla mission di Medici Senza Frontiere.

  • L'Erbolario

    Nel 2021 L’Erbolario ha deciso di devolvere l’intero ricavato delle vendite online del sito erbolario.com in favore del nostro impegno in Afghanistan, dove MSF è tutt'oggi impegnata a dare supporto all’ospedale materno-infantile a Khost, nell’Afghanistan orientale, dedicato alle emergenze ostetriche e alla formazione delle donne da impiegare nel personale sanitario. Con l’iniziativa “Un aiuto per le donne afgane” L’Erbolario ha garantito un parto sicuro a 1000 donne.

  • KIABI

    Dal 2018 KIABI è nostro partner e ospita i nostri dialogatori all’interno dei punti vendita con la campagna “Diventa Sostenitore Senza Frontiere”. Inoltre grazie alla sua Fondazione KIABI Life, l'azienda è al fianco di Medici Senza Frontiere nelle emergenze e a supporto di famiglie e donne in condizioni di disagio e precarietà. Realizziamo insieme speciali attività di raccolta fondi e sensibilizzazione in occasione del "Good Friday" e del Natale.

  • Gruppo Selex

    ll Gruppo Selex e le sue insegne si sono unite per la prima volta a Medici Senza Frontiere con la campagna “Tutti per l’Ucraina”. A marzo 2022 l’azienda ha scelto di sostenere direttamente il nostro intervento medico-umanitario di emergenza e realizzare una speciale attività di ingaggio e raccolta fondi: l’iniziativa è stata promossa nei punti vendita attraverso materiale di comunicazione dedicato e sui canali social del gruppo, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere il maggior numero possibile di clienti.

  • Microsoft

    Da alcuni anni Medici Senza Frontiere fa parte del programma attivato da Microsoft “Dona con Bing”. L’azienda trasforma le ricerche online in donazioni: iscrivendosi al programma fedeltà Microsoft Rewards e selezionando Medici Senza Frontiere come ente destinatario, ogni ricerca su Microsoft Bing farà quindi accumulare punti che verranno trasformati in donazioni a MSF.

Ringraziamo inoltre:

Condividi con un amico