Aziende Partner

Le imprese che ci sostengono

Ogni giorno il mondo aziendale lavora con noi per fornire cure mediche a chi ne ha bisogno, in oltre 70 paesi. Le aziende ci supportano attraverso erogazioni liberali e donazioni di beni/servizi, realizzando attività di ingaggio dei propri dipendenti e consumatori e promuovendo le nostre campagne di raccolta fondi sui loro canali.

Sono tante le aziende che collaborano con MSF da tanti anni nell’ambito di partnership pluriennali, così come sono molte le imprese che arrivano al nostro fianco in occasione di drammatiche emergenze. In questa pagina sono presenti alcuni dei nostri partner aziendali: anche la tua Azienda può essere entrare a far parte della nostra squadra! 

Alcune storie

Tante medie e piccole imprese sostengono in modo efficace e tempestivo il lavoro dei nostri team. Aziende che credono nella necessità di fare una scelta solidale e la testimoniano, come Società Prodotti Antibiotici S.P.A con il coinvolgimento dei suoi dipendenti o Retex, che ha promosso la raccolta fondi verso le proprie consociate per il Fondo Emergenza. Oppure come CINEASA che ha organizzato una premier cinematografica in contemporanea nei 5 paesi in cui opera. Senza dimenticare BC Speakers, leader mondiale di speaker outdoor, che ha devoluto parte dei propri profitti e si è impegnato a promuovere la raccolta fondi ai suoi clienti e al grande pubblico.

Se desideri approfondire, seguire i nostri progetti e vedere come abbiamo speso le donazioni raccolte nel 2021, vai al Rapporto Annuale delle attività 2021.

  • Coop

    #Coopforafrica a favore dell’emergenza medico-umanitaria in Ucraina, Coop ha lanciato la campagna di raccolta fondi #coopforucraina. Allo stanziamento di 500.000 euro dalle cooperative COOP si sono aggiunte le donazioni di soci e consumatori alle casse, su piattaforma Eppela e da bonifico dedicato. La campagna punta a fornire assistenza sanitaria, kit di primo soccorso, cibo, vestiti e accoglienza al confine con l’Ucraina. Al fianco di Coop ancora una volta, oltre a Medici Senza Frontiere, anche UNHCR e la Comunità di Sant‘Egidio che già avevano collaborato alla campagna sui vaccini #coopforafrica.

  • Fedrigoni Group

    FedrigoniGroup, gruppo italiano tra i primi al mondo nella produzione di carte speciali e di etichette e materiali autoadesivi, ha scelto di sostenere Medici Senza Frontiere nell’emergenza Terremoto in Siria e Turchia. Fedrigoni è stata al nostro fianco per la prima volta nel 2022 per l’emergenza in Ucraina e oggi ha scelto di rispondere prontamente alla nostra richiesta di supporto per la gestione di questa nuova drammatica situazione. Grazie FedrigoniGroup!

  • Beople

    Beople è una società benefit che da tempo collabora con MSF su progetti d’innovazione. In occasione dell’emergenza terremoto in Siria e Turchia, Beople ha scelto di sostenere l’impegno di Medici Senza Frontiere, supportando il lavoro degli operatori umanitari e l'invio di kit medici sul territorio. L’azienda ha inoltre ideato delle modalità di supporto straordinarie (devolvendo totalmente o in parte i proventi di contenuti e servizi) e sta utilizzando i propri canali di comunicazione per amplificare il messaggio e il fundraising di Medici Senza Frontiere.

  • PagoPA

    Da oggi è possibile donare con App IO e PagoPA per sostenere le attività mediche di Medici Senza Frontiere nell’emergenza in Ucraina. Medici Senza Frontiere ha aderito all’iniziativa di PagoPA S.p.A, che pone due delle principali piattaforme digitali del Paese al servizio di una causa sociale. Da oggi, attraverso l’app IO e tramite il sito della piattaforma pagoPA, i cittadini che lo desiderano possono destinare il proprio supporto all’emergenza scegliendo di sostenere Medici Senza Frontiere. MSF opera in contesti emergenziali e si adopera tempestivamente dove c’è più bisogno. In Ucraina assistiamo migliaia di persone ferite o in fuga, abbiamo attrezzato “il treno gentile che attraversa l’Ucraina” grazie al quale spostiamo incessantemente le persone ferite nei paesi confinanti, operando sul treno tutti coloro che ne hanno bisogno. Il nostro supporto prosegue senza sosta. Vogliamo ringraziare PagoPA, che consente a tantissime persone di esprimere la propria solidarietà per le vittime di questa guerra e allo stesso tempo consente a Medici Senza Frontiere di proseguire con gli aiuti sul campo. Per maggiori info su come donare: ● dall’app IO: https://io.italia.it/ ● come donare tramite il sito web della piattaforma pagoPA: https://www.pagopa.gov.it/

  • ALTROMERCATO

    Collaboriamo con Altromercato da molti anni e nel 2021, in occasione dei 50 anni di MSF, abbiamo realizzato un’iniziativa a tutto tondo: il libro "Le Ferite", edito da Einaudi, è stato messo a disposizione nelle Botteghe Altromercato e, nel periodo natalizio, acquistando il cofanetto di infusi Choko i clienti Altromercato hanno sostenuto l'ospedale di Kenema in Sierra Leone.

  • AMD

    AMD - ADVANCED MICRO DEVICES sostiene il nostro impegno medico internazionale contro il Covid-19 non solo in Italia ma anche in Francia, Belgio e Grecia. Grazie al supporto di AMD possiamo garantire un intervento tempestivo e di qualità con i nostri team che si trovano in prima linea a mettere in sicurezza e curare le persone più vulnerabili in alcuni dei contesti più colpiti dall’epidemia.

  • American Express

    American Express Italia, al nostro fianco dal 2014, conferma il proprio supporto a MSF offrendo ai propri Titolari di Carta iscritti al Club Membership Rewards® la possibilità di utilizzare i punti per donazioni a sostegno dei nostri progetti nel mondo. Non solo: l’azienda ha creato un nuovo premio ‘speciale’ sul catalogo online Membership Rewards proprio per celebrare il 50° Anniversario della nostra organizzazione.

  • Coop

    #CoopforAfrica, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid in Africa, ha raggiunto un obiettivo straordinario: oltre 1 milione e 650.000 euro raccolti a favore di Medici Senza Frontiere, Agenzia ONU per i Rifugiati-UNHCR e Comunità di Sant’Egidio. Da parte di Medici Senza Frontiere grazie per il vostro sostegno che ci permette di contrastare il Covid in Africa grazie a campagne vaccinali, formazione di personale medico, attrezzature e forniture di farmaci! Entusiasta la risposta del grande pubblico: più di 125.000 persone hanno voluto sostenere l’emergenza vaccini Covid in Africa. La somma permetterà di vaccinare oltre 300.000 persone in un continente, come quello africano, dove la pandemia si scarica su sistemi sanitari fragili e insufficienti. La raccolta fondi, attiva dal 9 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022, ha raccolto donazioni in denaro e punti redenti direttamente alle casse dei 1.100 punti vendita Coop, sul conto corrente dedicato e sulla piattaforma di crowdfunding online Eppela. Guarda il video https://youtu.be/8Ptd5g9cNlk

  • Coop Alleanza 3.0

    Coop Alleanza 3.0 ha donato 130.000€ a sostegno delle nostre attività in Italia per fronteggiare l'emergenza legata al Covid-19. Inoltre l'azienda ha rinnovato il proprio sostegno a favore del progetto per la costruzione dell’ospedale materno-infantile di Kenema in Sierra Leone. Dal 2016 Coop Alleanza 3.0 è al fianco di MSF con campagne di comunicazione e raccolta fondi e i titolari di carta fidaty possono scegliere di trasformare i punti accumulati in donazioni ai progetti MSF.

  • L'Erbolario

    L’Erbolario ha deciso di devolvere l’intero ricavato delle vendite online del sito erbolario.com del prossimo 14 settembre in favore del nostro impegno in Afghanistan, dove MSF è impegnata a dare supporto all’ospedale materno – infantile a Khost, nell’Afghanistan orientale, dedicato alle emergenze ostetriche e alla formazione delle donne da impiegare nel personale sanitario. Con l’iniziativa “Un aiuto per le donne afgane” L’Erbolario punta a garantire un parto sicuro a 1000 donne, garantendo l’accesso alle cure base, in una struttura sanitaria adeguata gestita da personale sanitario qualificato e competente. Grazie L’Erbolario per aver scelto di rimanere al nostro fianco per l’Afghanistan!

  • IKEA

    IKEA ha scelto di sostenere Medici Senza Frontiere durante l'emergenza Covid-19, garantendo continuità alle attività medico sanitarie in Lombardia. L’azienda sostiene dal 2004 i progetti di Medici Senza Frontiere con campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi che hanno raggiunto milioni di clienti in Italia. Tra i focus di supporto l’Emergenza Malnutrizione in Ciad e Nigeria e il contrasto alla grave epidemia di Ebola nel 2014. Infine i nostri dialogatori sono ospitati periodicamente all’interno degli store dell'azienda.

  • Illy Caffè

    Illy Caffè nel 2019 ha scelto di sostenere il nostro impegno contro la malnutrizione infantile in Nigeria a Maiduguri. In occasione del Natale, l’azienda ha voluto trasformare la tradizionale regalistica aziendale in un impatto diretto a favore del nostro interventoin Nigeria e condividere questa scelta di solidarietà con i propri contatti.

  • KIABI

    KIABI è nostro partner dal 2018 e ospita i nostri dialogatori all’interno dei punti vendita con la campagna “Diventa Sostenitore Senza Frontiere”. Grazie alla sua Fondazione KIABI Life, l'azienda è al fianco di Medici Senza Frontiere nelle emergenze, durante l’intervento Covid-19 in Italia e a supporto di famiglie e donne in condizioni di disagio e precarietà. Realizziamo insieme speciali attività di raccolta fondi e sensibilizzazione in occasione del "Good Friday" e del Natale.

  • Microsoft

    Microsoft ha lanciato “Dona con Bing”, l’iniziativa che trasforma le ricerche online in donazioni. Iscrivendosi al programma fedeltà Microsoft Rewards e selezionando Medici Senza Frontiere come ente destinatario, ogni ricerca su Microsoft Bing farà accumulare punti che verranno trasformati in donazioni a MSF. Non solo: fino al 31 dicembre 2020 tutte le donazioni sono state raddoppiate da Microsoft.

  • Gruppo Selex

    ll Gruppo Selex e le sue insegne si sono unite per la prima volta a Medici Senza Frontiere con la campagna “Tutti per l’Ucraina”. A marzo 2022 l’azienda ha scelto di sostenere direttamente il nostro intervento medico-umanitario di emergenza e realizzare una speciale attività di ingaggio e raccolta fondi: l’iniziativa viene promossa nei punti vendita attraverso materiale di comunicazione dedicato e sui canali social del gruppo, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere il maggior numero possibile di clienti.

  • Gruppo D.TI

    Il Gruppo D.TI con le insegne Sigma e Sisa ha scelto di sostenere la nostra Organizzazione nella risposta sanitaria in contesti di emergenza come quello ucraino: parte dell'incasso dei prodotti a marchio è stato donato a favore del Fondo Emergenza mentre sul punto vendita tra marzo e maggio 2022 i clienti sono stati coinvolti in un’attività di sensibilizzazione ed ingaggio per l’emergenza.

Ringraziamo inoltre:

Condividi con un amico