Medici Senza Frontiere si impegna a garantire l’accessibilità del proprio sito web, in conformità alla normativa vigente in materia di accessibilità digitale. Il nostro obiettivo è permettere a tutti gli utenti, indipendentemente dalle capacità o dagli strumenti utilizzati, di navigare e fruire dei contenuti del sito in modo semplice e chiaro.
Il sito è stato sottoposto a una valutazione tecnica del livello di accessibilità e risulta parzialmente conforme, con un buon grado di conformità e con alcune aree ancora migliorabili che verranno progressivamente ottimizzate nei futuri aggiornamenti.
Non conformità rilevate
- Contrasto insufficiente tra testo e sfondo In numerose pagine del sito, il contrasto tra il colore del testo e quello dello sfondo è troppo basso, rendendo difficile la lettura dei contenuti, soprattutto per chi ha una ridotta capacità visiva o utilizza monitor con impostazioni particolari.
- Immagini prive di testo alternativo Alcune immagini non sono accompagnate da un testo alternativo descrittivo. Questo rappresenta un ostacolo per gli utenti che utilizzano lettori di schermo e impedisce la comprensione del contenuto visivo.
- Link con testo non sufficientemente chiaro Sono presenti collegamenti ipertestuali che non riportano un testo riconoscibile o contestuale. Questo può causare difficoltà nell’orientamento e nella comprensione della destinazione del link.
- Link non chiaramente distinguibili dal resto del testo In alcuni casi, i link non sono visivamente distinguibili dal testo circostante, poiché non presentano differenze evidenti di colore o stile. Questo può disorientare l’utente durante la navigazione.
- Utilizzo scorretto di elementi di supporto Alcuni elementi della pagina presentano elementi di supporto per la navigazione assistita non correttamente applicati, causando possibili ambiguità nei lettori di schermo.
Le problematiche sopra indicate sono note e in corso di valutazione. Verranno risolte gradualmente, compatibilmente con le tempistiche di aggiornamento del sito.
La dichiarazione è stata redatta a seguito di un’analisi tecnica condotta tramite strumenti automatici e verifiche manuali in data 25 giugno 2025.
Segnalazioni e contatti
Per segnalazioni relative all’accessibilità, difficoltà di navigazione o richieste di contenuti alternativi, è possibile scrivere a: [email protected]
Nel caso in cui non si riceva risposta o il riscontro non sia soddisfacente, è possibile inviare una segnalazione all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) tramite il sito: https://www.agid.gov.it/