• 27 Settembre 2023

    Armenia: MSF supporta le persone in fuga da Nagorno Karabakh

    A seguito dell’attacco che l’Azerbaigian ha lanciato contro diverse località del Nagorno-Karabakh, Medici Senza Frontiere (MSF) ha inviato un’équipe a Goris, in Armenia meridionale, nella provincia di Syunik per fornire supporto alle persone in fuga. Dopo aver subito per diversi mesi le conseguenze dell’assedio e nonostante ventiquattro ore dopo l’attacco sia stato annunciato il cessate il fuoco, la popolazione è […]

    Scopri di più
  • 25 Settembre 2023

    Nigeria, MSF: “Necessaria risposta immediata per l’epidemia di difterite”

    Una grave epidemia di difterite sta colpendo la Nigeria, dove migliaia di persone sono state infettate e altre centinaia sono morte. Alla luce della bassa copertura vaccinale e una carenza a livello mondiale dell’antitossina salvavita, Medici Senza Frontiere (MSF), oltre a chiedere una maggiore disponibilità di vaccini e farmaci, esorta la comunità internazionale a intensificare immediatamente il controllo, la prevenzione […]

    Scopri di più
  • 9 Settembre 2023

    Terremoto in Marocco: MSF in contatto con autorità per invio team d’emergenza

    Medici Senza Frontiere (MSF), profondamente addolorata per quanto accaduto in Marocco, è in contatto con le autorità locali per inviare immediatamente team d’emergenza. Le équipe di MSF, che attualmente non gestisce operazioni in Marocco, valuteranno i bisogni della popolazione e un possibile intervento d’emergenza. Come avviene dopo ogni terremoto, la priorità adesso è la ricerca delle persone sotto le macerie, […]

    Scopri di più
  • 7 Settembre 2023

    Ucraina, attacco al mercato: 34 feriti assistiti da MSF

    A Kostiantynivka, dopo l’attacco al mercato avvenuto ieri, 34 feriti sono stati ricoverati all’ospedale pubblico dove un team di Medici Senza Frontiere (MSF) lavora supportando il pronto soccorso. Tra i pazienti ammessi, 15 erano in pericolo di vita. Cinque persone sono state portate in sala operatoria per interventi chirurgici d’emergenza, mentre quattro pazienti in condizioni critiche sono stati trasferiti dai team di […]

    Scopri di più
  • 6 Settembre 2023

    Sud Sudan, MSF: “Le persone in fuga dal conflitto in Sudan arrivano in condizioni sanitarie allarmanti”

    Migliaia di sud sudanesi, fuggiti dal Sudan a causa del conflitto, sono rientrati a Malakal, nel nord-est del Sud Sudan, dopo un viaggio di circa 72 ore in barca sul fiume Nilo Bianco. Arrivano malati e stremati al centro di transito di Bulukat che ospita circa 5.000 persone, molte delle quali aspettano per settimane, a volte mesi, il trasferimento. Nell’attesa […]

    Scopri di più
  • 1 Settembre 2023

    Repubblica Centrafricana: L’aumento degli attacchi contro il personale e i pazienti a Batangafo minaccia le attività di assistenza sanitaria

    Medici Senza Frontiere (MSF) esorta i gruppi armati nella città di Batangafo, nel nord della Repubblica Centrafricana (RCA), a rispettare i pazienti e gli operatori umanitari che da settimane subiscono livelli insopportabili di violenza. Solo negli ultimi giorni si sono verificati due gravi incidenti che stanno mettendo a rischio la capacità di MSF di continuare a fornire assistenza sanitaria nell’area. […]

    Scopri di più

Ufficio Stampa

Telefono fisso
+39 0688806000