Donazione a funerale: come regalarla con delicatezza

Donazione a funerale: come regalarla con delicatezza

La decisione di fare una donazione in memoria di una persona che non c’è più a Medici Senza Frontiere o ad altre organizzazioni benefiche in occasione del funerale è un gesto di generosità e compassione.  

È importante farlo con delicatezza e rispetto, tenendo conto dei sentimenti della famiglia e degli amici della persona venuta a mancare. 

Ecco alcuni suggerimenti su come gestire la donazione in memoria in questa situazione così delicata. 

  • Comunica la tua intenzione: se desideri fare una donazione a Medici senza Frontiere o a un’altra organizzazione in memoria della persona scomparsa, è importante comunicarlo alla famiglia del defunto prima di procedere con la donazione in memoria. In questo modo, mostrerai rispetto verso la famiglia e ti assicurerai che sia appropriato fare una donazione a suo nome. 
  • Scegliere l’organizzazione: se il defunto aveva un’organizzazione di beneficenza preferita o se la famiglia ha specificato un’organizzazione in particolare per le donazioni in memoria del loro familiare, rispetta queste volontà.  Altrimenti, considera l’opportunità di donare a Medici senza Frontiere. 
  • Opzioni per la donazione: alcune famiglie preferiscono che le donazioni siano fatte direttamente all’organizzazione, mentre altre potrebbero apprezzare di ricevere le donazioni raccolte in seguito e fare una donazione cumulativa in memoria del defunto. Chiedi alla famiglia quale opzione preferisce.  
  • Biglietto di condoglianze: se hai deciso di fare una donazione in memoria, puoi includere un biglietto di condoglianze allegato o scritto a mano. Esprimi le tue sincere condoglianze e spiega il motivo per cui hai scelto di fare una donazione proprio a quell’organizzazione. Se sceglierai di fare una donazione in memoria a Medici Senza Frontiere, ti invieremo una pergamena che attesterà la donazione effettuata, accompagnata da parole di conforto che potrai consegnare direttamente alla famiglia. 
  • Rispetta la privacy: se hai intenzione di annunciare pubblicamente la tua donazione in memoria del defunto, assicurati di ottenere il consenso della famiglia prima di farlo. Alcune famiglie preferiscono mantenere queste donazioni private e riservate solo a parenti e amici intimi. 
  • Partecipa al funerale: se partecipi al funerale o alla commemorazione, evita di menzionare la donazione durante la cerimonia, a meno che non sia specificamente richiesto. Cerca di adattarti alle preferenze e ai desideri della famiglia del defunto, Il tuo gesto di generosità e compassione sarà sicuramente apprezzato. 

L’impatto delle donazioni in memoria: come ogni contributo fa la differenza 

Ogni donazione in memoria a Medici Senza Frontiere contribuisce a finanziare interventi urgenti in tutto il mondo. I fondi raccolti vengono utilizzati per fornire cure mediche vitali, trattamenti contro epidemie, e assistenza alle vittime di conflitti armati 

Ogni contributo aiuta a salvare vite, a garantire l’accesso all’acqua potabile, e a offrire cibo terapeutico a chi ne ha più bisogno. Grazie alla tua donazione, il ricordo del tuo caro diventa un gesto di speranza e di aiuto concreto per milioni di persone vulnerabili in tutto il mondo. 

Le donazioni a Medici Senza Frontiere in memoria sono detraibili dalle imposte, con una detrazione fiscale del 30% sull’importo donato, fino a un massimo di 30.000 euro annui.  

Per maggiori informazioni sulle donazioni in memoria, visita il nostro sito, manda una mail all’indirizzo [email protected], o chiamaci allo 06 88806471. Puoi anche fare la tua donazione facilmente online, tramite PayPal, carta di credito, bonifico bancario o conto corrente postale.