Field Communication Manager

Field Communication Manager

La testimonianza pubblica fa parte del nostro DNA, proprio come curare e salvare vite.
Cerchiamo di accendere i riflettori sui bisogni e sulle sofferenze inaccettabili delle persone, quando l’accesso alle cure mediche salva-vita viene ostacolato, quando le strutture mediche sono a rischio, quando le crisi sono dimenticate.

Al momento il numero di posizioni aperte per questo profilo è molto limitato quindi verranno contattati solo i candidati che eccedono i requisiti essenziali richiesti e in possesso di esperienza manageriale comprovata.

Il Field Communication Manager lavora nei nostri progetti proprio per aiutarci a fare questo: comunicare quello che i nostri operatori vedono e ascoltano ogni giorno.

Per partire con noi con questo ruolo bisogna saper definire, implementare, coordinare e supervisionare tutte le attività di comunicazione secondo gli standard MSF nella missione o durante un’emergenza. L’obiettivo principale è quello di creare visibilità, accettazione e leva all’interno del paese di missione.

Responsabilità

Costruzione della strategia

  • Sotto la supervisione degli Head of Mission e in cooperazione con il Communications Advisor in Headquarters, definire la strategia di comunicazione per la missione, consigliando il posizionamento pubblico e rimanendo reattivo alle emergenze e alle comunicazioni di crisi
  • Promuovere la visibilità dell’organizzazione, migliorando la consapevolezza dei suoi principi e del lavoro, rafforzando le informazioni sulle attività di MSF tra le comunità.
  • Sviluppare linee guida per affrontare le comunicazioni di crisi attraverso i media locali e avere la capacità di rimanere reattivo alle emergenze

Gestione/avviso dei media

  • Mantenere stretti contatti con i principali media locali e i corrispondenti stranieri e relazionarsi con lo staff delle comunicazioni di altre Organizzazioni e Istituzioni
  • Facilitare la visita mediatica internazionale ai progetti di MSF e organizzare eventi mediatici (conferenza stampa, briefing stampa …) in collaborazione con la rete di comunicazione internazionale di MSF
  • Produrre rapporti strategici sul panorama dei media locali e riferire regolarmente sui nuovi sviluppi

Gestione della squadra e del budget

  • Gestire, sviluppare e supervisionare il personale (Field Communication Officers) sotto la sua diretta responsabilità
  • Produrre relazioni periodiche sui risultati raggiunti e sulle priorità future producendo e gestendo un budget annuale per le comunicazioni destinato a supportare priorità Com identificate e concordate

Produzione di contenuti

  • Produrre o supervisionare la produzione di contenuti di comunicazioni locali (volantini, brochure, poster, spot radiofonici, articoli, foto, video.) secondo strategia e budget
  • Collaborare nella produzione dei contenuti di comunicazioni internazionali fornendo dati, informazioni, citazioni, testimonianze, immagini, video, ecc.

 Diffusione di contenuti

  • Promuovere attivamente la diffusione del contenuto di MSF nel paese identificando le opportunità di comunicazione
  • Quando giudicato opportuno e strategico, usare i social media (twitter, blog, Facebook) per promuovere i contenuti e la visibilità di MSF

Requisiti indispensabili

  • Esperienza lavorativa precedente di almeno quattro anni in comunicazione o giornalismo

  • Almeno un anno di esperienza in paesi in via di sviluppo e / o contesti instabili

  • Esperienza lavorativa precedente nella produzione di contenuti di comunicazione

  • Esperienza con MSF o altre ONG internazionali nei paesi in via di sviluppo

  • Esperienza lavorativa in un ambiente internazionale

  • Conoscenza e abilità dei social media (compresa la gestione della comunità)

  • Ottima conoscenza dell’inglese e del francese (livello C1)

  • Capacità di prendere iniziativa

  • Capacità di gestione delle persone

  • Impegno nei confronti della missione e dei valori sociali di MSF

  • Un approccio flessibile

  • In grado di lavorare in ambienti stressanti

  • Forte capacità di lavorare in team

  • Capacità di negoziazione e approccio diplomatico

Requisiti preferenziali

  • Laurea in giornalismo, comunicazione, affari umanitari, scienze politiche o materia correlata

  • Ottima conoscenza della lingua araba e ottime capacità di scrittura; la fluidità in altre lingue è altamente auspicabile

  • Abilità audio-visive

Prima di candidarti è importante che tu prenda visione dei seguenti punti

Per compilare il modulo di candidatura sono necessari i seguenti documenti da allegare alla candidatura stessa:

  • CV in inglese o francese
  • Lettera di motivazione in inglese o in francese
  • Ho la residenza italiana

  • Ho preso conoscenza delle pagine “Lavora con noi” (inclusa la policy salariale) e ho i requisiti per la posizione per cui mi candido

  • Ho preso conoscenza della carta dei principi a cui aderisco

  • Ho preso conoscenza del Termination of Pregnancy policy di MSF

  • Sono disponibile a partire da solo, senza famiglia al seguito, per la durata della missione

  • Sono cosciente del fatto che lavorare con MSF significa vivere e lavorare in aree instabili

  • Ho un’esperienza lavorativa rilevante di almeno 2 anni nel settore per cui mi candido

  • Ho una disponibilità a partire in missione per almeno 6/9 mesi (ad eccezione dei chirurghi, anestesisti e ginecologi, per cui è richiesta una disponibilità minima di 2 mesi)

  • Posso fisicamente sopportare la vita in un ambiente stressante e condizioni di vita difficili

  • Ho una buona padronanza (scritta e orale) di almeno una tra le lingue inglese e francese

Dati anagrafici
Condividi con un amico