Affrontare la perdita di una persona cara è un’esperienza estremamente difficile, e in tali momenti è importante mostrare il nostro sostegno e affetto verso coloro che ne sono stati colpiti. Ecco cosa regalare per un lutto senza essere indelicati.
Si cerca di stare vicino alle persone in diversi modi, ognuno come può e come sente sia giusto cercando di rispettare il dolore dell’altro, di essere empatici, attenti e di dare alla persona il supporto di cui ha bisogno.
Un modo per dimostrare la nostra vicinanza, a volte, può essere un dono per esprimere tutta la nostra solidarietà.
In situazioni così delicate, un regalo può sembrare qualcosa di inadatto, di inutile, ma se pensiamo in senso più ampio a un dono è chiaro quanto una donazione in memoria della persona venuta a mancare possa essere un gesto significativo e profondo, in grado di esprimere la nostra vicinanza e il rispetto per il momento.
Una donazione in memoria a Medici Senza Frontiere si traduce in un gesto che vivrà nel tempo e che al contempo permetterà ai nostri operatori, medici e infermieri di portare cure gratuite a chi ne ha più bisogno.
Tutte le donazioni in memoria, infatti, contribuiscono a sostenere i nostri progetti in più di 70 Paesi nel mondo, e ad aiutare tantissime persone che vivono nelle aree più vulnerabili e colpite da crisi umanitarie e che altrimenti non avrebbero accesso a cure mediche e ad assistenza sanitaria.
Il ricordo del nostro caro si trasformerà così in aiuto concreto e il suo sorriso vivrà in tutti quelli delle persone che riusciremo ad aiutare.
Con una donazione in memoria lascerai un’impronta positiva nel mondo attraverso la solidarietà e allo stesso tempo offrirai conforto alla famiglia in lutto, sapendo che il loro caro verrà ricordato attraverso un atto di generosità e compassione.
La donazione può essere fatta a nome di una persona, di un gruppo o anche di un’azienda, e i familiari riceveranno una comunicazione personalizzata che attesta il gesto di solidarietà.
In questo modo diventa anche un regalo per ricordare un defunto, trasformando il dolore in un atto di memoria che porta aiuto concreto a chi vive in situazioni di emergenza.