Ogni anno, milioni di contribuenti scelgono di destinare il proprio 5×1000 a un’associazione come Medici Senza Frontiere.
Ma cosa succede dopo la firma? Quando e come quei fondi raggiungono davvero l’organizzazione beneficiaria?
Conoscere il percorso del 5×1000 aiuta a comprendere meglio i tempi tecnici e i passaggi amministrativi che separano il momento della scelta da quello dell’impatto reale sul campo.
Dal contribuente all’Agenzia delle Entrate
La prima tappa inizia con la dichiarazione dei redditi: il cittadino inserisce il codice fiscale di MSF (970 961 20 585) nella sezione del 5×1000 e appone la firma. Tutti i modelli (730, Redditi ex Unico, CU) permettono di effettuare questa scelta, anche da parte di chi non ha obbligo di presentazione, attraverso la scheda allegata alla Certificazione Unica.
Il passo successivo è di natura tecnica: l’Agenzia delle Entrate raccoglie tutte le preferenze espresse e verifica che siano formalmente corrette. Questo processo dura diversi mesi ed è fondamentale per garantire trasparenza e regolarità.
Quando arriva davvero il 5×1000?
Il tempo che intercorre tra la firma e l’accredito effettivo è significativo. Generalmente, le somme vengono erogate circa due anni dopo rispetto all’anno di riferimento della dichiarazione. Ad esempio, il 5×1000 relativo ai redditi del 2023, dichiarati nel 2024, sarà distribuito entro del 2025.
Questo ritardo è dovuto al tempo necessario per:
- La raccolta e validazione dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate;
- La verifica degli elenchi dei beneficiari;
- Il trasferimento dei fondi da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
MSF riceve e trasforma il tuo 5×1000 in azione
Una volta ricevuti i fondi, MSF li destina interamente a progetti medici in oltre 70 Paesi, in base alle urgenze e ai bisogni sanitari. Il contributo del 5×1000 è prezioso proprio perché libero da vincoli progettuali, e consente a Medici Senza Frontiere di intervenire rapidamente, dove c’è più bisogno.
Destinare il tuo 5×1000 a MSF ci permette di essere lì dove c’è bisogno nel mondo.
La tua firma oggi rappresenta un contributo concreto per le emergenze di domani. Destinare il 5×1000 non costa nulla, ma vale moltissimo per chi si trova in situazioni di crisi, conflitto o disastro naturale.
Scopri tutti i modi per sostenere Medici Senza Frontiere in oltre 70 paesi nel mondo.