Quanto vale il tuo 5×1000 a MSF?

Quanto vale il tuo 5×1000 a MSF?

Donare il 5×1000 a Medici Senza Frontiere è un gesto semplice, gratuito e carico di valore. Ma a quanto equivale concretamente questo contributo?

Comprendere il valore del proprio 5×1000 aiuta a dare un significato più concreto a una scelta che può fare la differenza per migliaia di persone. 

Che cos’è il 5×1000 e come si calcola? 

Il 5×1000 è una quota dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) che lo Stato italiano consente di destinare a enti del Terzo Settore, come Medici Senza Frontiere.  

Non si tratta di una donazione aggiuntiva: non costa nulla al contribuente, perché viene prelevata da una somma già dovuta allo Stato. 

Il calcolo è semplice: si prende il valore dell’IRPEF dovuta e lo si moltiplica per 0,005. Ad esempio: 

  • Se l’IRPEF è di 3.000 €, il 5×1000 corrisponde a 15 €. 
  • Se l’IRPEF dovuta è di 10.000 €, il 5×1000 equivale a 50 €. 
  • Se l’IRPEF è di 20.000 €, il contributo sarà di 100 €. 

Quanto vale il tuo 5×1000 per MSF? 

Spesso ci si chiede: “quanto vale il mio 5×1000”? La risposta varia in base al proprio reddito, ma in ogni caso può trasformarsi in strumenti salvavita. Anche 5, 10 o 50 euro possono garantire farmaci essenziali, cure mediche d’urgenza, vaccini, visite ginecologiche o trattamenti per la malnutrizione. 

Il tuo gesto è un aiuto concreto 

Il 5×1000 è una delle forme di sostegno più immediate e trasparenti. Indicare il codice fiscale di Medici Senza Frontiere (970 961 20 585) nella dichiarazione dei redditi è sufficiente per compiere un gesto concreto, capace di salvare vite. 

Ogni anno, migliaia di persone scelgono di destinare il 5×1000 a MSF, contribuendo a garantire interventi medici nei contesti più critici, in modo indipendente, neutrale e imparziale. 

Come destinare il tuo 5×1000 a MSF 

Basta scrivere il codice fiscale 970 961 20 585 nella sezione dedicata al 5×1000 all’interno del Modello 730, Redditi (ex Unico) o Certificazione Unica.  

Scopri tutti i modi per sostenere Medici Senza Frontiere