Questa sezione vuole fornire strumenti utili per l’approfondimento e per le attività di assistenza a quanti lavorino nell’ambito dell’assistenza alla persona.
Gli anziani, le persone con pluripatologie e con disabilità rappresentano infatti il sottogruppo di popolazione più vulnerabile alle più gravi conseguenze dell’infezione, e devono essere pertanto assistiti garantendo il massimo livello di protezione.
Queste informazioni sono, quindi, da considerarsi in divenire e continuamente aggiornabili in base alle nuove evidenze. Esse costituiscono un ausilio laddove non siano disponibili procedure e protocolli standard convalidati, e non sostituiscono il giudizio clinico né in alcun modo le raccomandazioni del Ministero della Salute e delle autorità sanitarie competenti, che rimangono la fonte principale di informazione per ogni intervento sanitario e parasanitario.
Gestione del paziente
File completi:
- Trattamento terapeutico nel paziente COVID 19
- Scheda di valutazione medicina generale – Infezioni vie respiratorie suggestive rischio SARS-CoV-2
Risorse:
RSA e operatori
File completi:
- Formazione del personale sanitario e parasanitario
- Formazione per personale non sanitario
- Isolamento in RSA
- Precauzioni per i contatti esterni e l’organizzazione delle attività lavorative
- Coronavirus – 10 consigli per chi si prende cura degli anziani
Risorse:
- Covid-19 checklist – Isolamento
- Decalogo per contrastare Covid-19 nelle strutture residenziali socio-sanitarie
- Indicazioni per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari
- Modulo di valutazione per le strutture RSA/RSSA (1)
- Modulo di valutazione per le strutture RSA/RSSA (2)
Servizi Ausiliari
File completi:
Vaccini
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur.